E’ stata dalla DGMARE un’indagine sull’impatto del COVID-19 sull’acquacoltura. https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfFeanV8_vbS72VRrXDd8Quk73PSpr_awFgXZ1P2Fh68t6weA/viewform I risultati saranno discussi nel mese di Febbraio dallo STECF (Scientific technical and Economic Committe for…
E’ stato esteso il sostegno finanziario in caso di arresto temporaneo delle attività di pesca causato dal Covid, a condizione che la sospensione ricada nel…
La piattaforma ITAQUA fa parte dell’EATIP (European Aquaculture Technology & Innovation Platform). Questo secondo webinar tratterà il tema della ricerca e dell’innovazione per il benessere…
Si parla della Piattaforma ITAQUA nell’articolo consultabile al seguente link: https://pofeamp.politicheagricole.it/it/notizie/innovazione-attraverso-il-dialogo-e-la-condivisione-delle-informazioni/
Link alla notizia sul sito del Ministero
http://www.fao.org/webcast/home/en/ qui il link per poter rivedere il webinar: http://www.fao.org/webcast/home/en/item/5323/icode/
ONLINE il sito del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf) dedicato al Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP) (link)
Pubblicato Il nuovo rapporto FAO “Lo Stato Mondiale della Pesca e dell’Acquacoltura” (link).
Un contributo da 300mila euro per le imprese dell’allevamento ittico nella laguna di Grado e Marano. E’ quanto è approvato dalla Giunta regionale in merito agli affari marittimi e della pesca. Purtroppo ad accedere al…
Link “Consultazione pubblica Roadmap Acquacoltura EU”